(detta
Cléo de). Ballerina francese. Cresciuta alla scuola di
ballo dell'Opéra, in cui entrò a sette anni, vi debuttò
come protagonista nel balletto. Danzò in tutti i maggiori teatri
parigini, ma legò la sua fama soprattutto alle esibizioni nel teatro di
varietà e, durante la Belle Epoque, fu regina incontrastata della danza
leggera. Frequentò letterati e artisti (tra cui Degas, che la ritrasse) e
pubblicò le sue memorie in
Le balet de ma vie, 1955 (Parigi
1881-1966).